Reportage

Giornata del Banco Alimentare

con i Frati cappuccini del Redentore di Venezia

Da oltre vent’anni sono volontario del Banco Alimentare. Ho iniziato da studente, con un gruppo di amici si andava ai magazzini generali a scaricare camion, poi come capo équipe di un supermercato, e infine ho pensato di dare una mano attraverso lo strumento che forse so gestire meglio, la fotografando. Negli anni ho raccontato i gesti concreti dei volontari nei supermercati e nei centri di raccolta nella provincia di Padova

Ogni anno, infatti, il terzo sabato di novembre si svolge in tutta Italia la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare: un momento in cui migliaia di volontari invitano i clienti dei supermercati a donare alimenti a lunga conservazione, che vengono poi distribuiti a persone in difficoltà attraverso enti caritativi locali.

Qualche tempo fa, in un gruppo WhatsApp, mi ha colpito una foto: un frate a Venezia impegnato proprio durante la Colletta. L’immagine mi ha spinto a cercare, informarmi e infine mettermi in contatto con il padre responsabile dei frati del Redentore. Dopo alcune telefonate, abbiamo trovato il modo per incontrarci: li avrei seguiti durante il ritiro dei pacchi in occasione della giornata nazionale.

Questi sono alcuni scatti di quella giornata, fatta di gesti semplici ma pieni di significato, a testimonianza di un’opera collettiva che unisce studenti, alpini, frati e gente comune, tutti mossi dallo stesso desiderio: sostenere chi è in difficoltà.

Nella secoda parte alcuni scatti al magazzino di Padova. Stessa giornata ma da un’altro punto di vista.