Reportage
Vendemmia a mano nei Colli Euganei
Parco Regionale dei Colli Euganei
Ci sono giornate che iniziano presto, con l’aria fresca del mattino che sa di terra e di vigna. Giornate in cui il silenzio dei colli viene rotto solo dal rumore delle forbici, delle cassette che si riempiono e delle voci che si rincorrono tra i filari. Questa è stata una di quelle. Sono salito nei Colli Euganei per raccontare la vendemmia fatta a mano, come si faceva una volta, e come ancora oggi si continua a fare nei luoghi dove la tradizione è radicata nella terra almeno quanto le vigne.
Tra i grappoli maturi, il sole di settembre e le mani operose, ho trovato una bellezza che va oltre l’immagine: fatta di fatica condivisa, di gesti antichi, di sguardi attenti e orgogliosi. Non c’è meccanizzazione che possa sostituire la cura e la sensibilità di chi raccoglie ogni grappolo con rispetto. Questo shooting è stato un modo per rendere omaggio a quel lavoro silenzioso ma fondamentale, che segna l’inizio di ogni bottiglia. Perché prima del vino, c’è una vendemmia. E prima della vendemmia, ci sono mani, volti e passione.